Scarica Firefox

Firefox non è più supportato su Windows 8.1 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Firefox non è più supportato su macOS 10.14 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Informativa sulla privacy di Firefox

Confronto del browser Firefox con Opera

Scarica Firefox

Firefox non è più supportato su Windows 8.1 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Firefox non è più supportato su macOS 10.14 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Informativa sulla privacy di Firefox

Il browser Firefox e Opera sono due dei primi browser sulla scena che rilasciano ancora frequenti aggiornamenti. Benché Opera non abbia raggiunto lo stesso livello di utilizzo di Firefox o Google Chrome, ha mantenuto una base relativamente stabile e fedele per un periodo di tempo prolungato. In questa comparazione, metteremo a confronto il browser Opera con il nostro browser Firefox in termini di sicurezza, privacy, utilità e portabilità, per aiutarti a scegliere il più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza e privacy

Sicurezza e privacy Firefox Opera
Modalità di navigazione anonima Sì Sì
Blocca i cookie traccianti di terze parti per impostazione predefinita Sì Sì
Blocca script per il cryptomining Sì Sì
Blocca traccianti social Sì No

Nell’informativa sulla privacy di Opera non viene specificato bene quali tipi di informazioni vengono raccolte né in che modo: in alcune sezioni, dicono di raccogliere i nomi dei titolari di account, indirizzi IP e termini delle ricerche. La sezione sui trasferimenti di dati internazionali sembra confusa e preoccupante. Quando, con quale frequenza e perché hanno bisogno di trasferire i tuoi dati a livello internazionale, non viene spiegato!

L’informativa sulla privacy di Firefox è molto trasparente nel descrivere le informazioni personali raccolte, con l’unico obiettivo finale di darti un maggiore controllo sulle informazioni che condividi online.

Per quanto riguarda le effettive funzionalità di protezione della privacy, Opera offre un’affidabile modalità anonima che consente di navigare nel Web senza che il browser tracci la tua attività. Anche in modalità di navigazione normale si possono disattivare alcune funzioni di raccolta dati dalle impostazioni, attivando il blocco degli annunci e impostando altre funzionalità di sicurezza.

Con l’ultima versione di Firefox la protezione antitracciamento avanzata è attiva per impostazioni predefinita nella modalità di navigazione normale, senza bisogno di dover perdere tempo nelle impostazioni solo per proteggersi dagli elementi traccianti. Con la protezione antitracciamento avanzata di Firefox vengono bloccati attivamente migliaia di elementi traccianti di terze parti che cercano di seguirti per tutto il Web.

Realizziamo Firefox per quelli che, come te, si preoccupano seriamente della propria privacy e della sicurezza. Ecco perché raccogliamo poche informazioni sugli utenti e siamo trasparenti sul loro uso. È difficile sapere come funziona Opera dal punto di vista della privacy. In Firefox restiamo coerenti su ciò che diciamo e facciamo per proteggere la tua privacy.

Scarica il browser Firefox

Utilità

Utilità Firefox Opera
Blocco della riproduzione automatica Sì No
Navigazione a schede Sì Sì
Gestione segnalibri Sì Sì
Compilazione automatica dei moduli Sì Sì
Più opzioni per il motore di ricerca Sì Sì
Sintesi vocale Sì No
Modalità lettura Sì Sì
Controllo ortografico Sì Sì
Componenti aggiuntivi (WebExtensions) Sì Sì
Strumento di istantanea schermo integrato Sì Sì

Non c’è dubbio che Opera sia un browser ricco di funzionalità, con un’interfaccia utente pulita e buone opzioni di personalizzazione. Poiché si basa su Chromium, può sfruttare la maggior parte della vasta libreria di estensioni di Google Chrome. Anche Firefox dispone di una grande libreria di estensioni da sfogliare, ma non così grande come quella di Chrome.

Sia Firefox che Opera offrono schede a scorrimento: quando apri più schede di quante ne entrano nella finestra, le fanno scorrere fuori dallo schermo invece di ridurre la loro larghezza. Sono anche dotati di uno strumento per catturare lo schermo o parte della pagina. Tuttavia, lo strumento di Opera non dà la possibilità di acquisire l’intera pagina web, ma solo la parte visibile.

Opera offre molte funzionalità nascoste dentro la sua semplice e maneggevole interfaccia. Ad esempio, c’è il supporto integrato per app di messaggistica, come Facebook Messenger. C’è anche un apposito lettore che aggrega articoli di tua scelta da siti e punti di distribuzione di notizie. La funzionalità simile di Firefox è Pocket, un servizio gratuito per i possessori di account Firefox, che semplifica ricerca e salvataggio di articoli e video interessanti da tutto il Web. Inoltre, consiglia vari articoli che possano espandere la tua conoscenza, curata da persone in carne e ossa.

In un confronto diretto di funzionalità, Opera e Firefox ottengono risultati molto simili. Opera può avere un grande vantaggio, grazie alla sua compatibilità e all’accesso alla vasta libreria di estensioni di Chrome. Tuttavia un importante fattore da prendere in considerazione è il fatto che Opera, poiché basato su Chromium, è un browser avido di risorse e di consumo della RAM paragonabile a Chrome, noto per l’uso intenso della CPU.

Scarica il browser Firefox

Portabilità

Portabilità Firefox Opera
Disponibile sui maggiori sistemi operativi Sì Sì
Disponibile sui maggiori sistemi operativi mobili Sì Sì
Sincronizzazione con i dispositivi mobili Sì Sì
Gestione password Sì Sì
Password principale Sì Sì

Sia Firefox che Opera sono compatibili con ogni piattaforma, inclusi Windows, macOS, Linux, Android e iOS. I possessori di account Firefox possono agevolmente sincronizzare segnalibri, password, schede aperte e cronologia di navigazione su tutti i loro dispositivi connessi. Lo stesso vale per gli utenti con un account di Opera. Tuttavia, molti siti, specialmente quelli vecchi che non sono stati aggiornati per anni, bloccano completamente l’ultima versione di Opera. Quindi, se visitare luoghi come il vecchio blog del tuo ex è importante, fai attenzione: potresti non essere in grado di accedere ad alcuni degli angoli più polverosi di Internet se usi Opera.

Oltre alla classica app per dispositivi mobili, Opera ne ha altre due versioni: Touch e Mini. Touch è povera di caratteristiche, ma progettata per l’uso in movimento con una sola mano. La versione Mini mira a ridurre l’utilizzo dei dati e aumentare la velocità delle connessioni lente riducendo le dimensioni di immagini e rimuovendo contenuti. Offriamo anche noi un’altra versione, ancora sperimentale, dell’app mobile di Firefox, Firefox Preview, focalizzata sulla velocità e sulla sicurezza.

La maggior parte dei principali browser, escluso Safari, funziona oggi senza problemi su più piattaforme e browser. Opera e Firefox non fanno eccezione, forniscono entrambi un’eccellente portabilità su tutti i dispositivi.

Scarica il browser Firefox

Valutazione complessiva

Nel complesso, Opera è un browser affidabile, con un’interfaccia pulita e un sacco di funzioni utili disponibili. Ci sono tuttavia alcuni gravi problemi di privacy, nonché l’enorme uso di risorse. Per quanto Opera abbia alcune caratteristiche davvero straordinarie, crediamo che Firefox sia ancora un browser superiore per prestazioni, con una posizione trasparente e rigorose protezioni per la privacy dell’utente.

Il confronto si basa su impostazioni predefinite e le seguenti versioni dei browser esaminati:
Firefox (81) | Opera (67)
Questa pagina viene aggiornata ogni sei settimane circa per valutare le nuove versioni dei browser esaminati, quindi potrebbe non rispecchiare sempre gli aggiornamenti più recenti.