Scarica Firefox

Firefox non è più supportato su Windows 8.1 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Firefox non è più supportato su macOS 10.14 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Informativa sulla privacy di Firefox

Privacy. Utilità. Portabilità.

Sette dei migliori browser messi a confronto

Cerchi un browser migliore? Confrontiamo Firefox con Chrome, Edge, Safari, Opera, Brave e Internet Explorer per aiutarti a prendere la tua decisione.

Il sistema in uso non possiede i requisiti per utilizzare Firefox. Puoi comunque provare con una delle seguenti versioni:

Firefox non è più supportato su Windows 8.1 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Firefox non è più supportato su macOS 10.14 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Informativa sulla privacy di Firefox

Un buon browser ti offre le funzionalità di cui hai bisogno, la portabilità tra i tuoi dispositivi e la privacy che meriti.

Il browser è la tua porta d’accesso a Internet: velocità, sicurezza, privacy e utilità sono fondamentali. Negli ultimi anni, Google Chrome è stato il browser preferito da molti. Ma ora che gli annunci online ci seguono ovunque e le violazioni dei dati sono ormai notizie ricorrenti, sempre più utenti iniziano a pretendere dal proprio browser più privacy e rispetto.

Hai scelto il browser più adatto per le tue attività online? Il giusto browser può fare una grande differenza nel modo in cui vivi il Web. Abbiamo messo a confronto Google Chrome, Firefox, Safari, Opera, Brave, Microsoft Internet Explorer ed Edge: scopri quale si adatta meglio a te!

Sicurezza e privacy

Qual è il browser più riservato nella gestione dei tuoi dati?

Sicurezza e privacy Firefox Chrome Edge Safari Opera Brave Internet Explorer
Modalità di navigazione anonima Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Blocca i cookie traccianti di terze parti per impostazione predefinita Sì No Sì Sì Sì Sì Sì
Blocca script per il cryptomining Sì No Sì No Sì Sì No
Blocca traccianti social Sì No Sì Sì No Sì No

È normale esigere un alto livello di protezione dei dati e della privacy dai prodotti che utilizziamo regolarmente per navigare online. Come minimo, un browser dovrebbe offrire una “modalità di navigazione anonima” che cancelli automaticamente la cronologia di navigazione e di ricerca di una sessione, in modo che altri utenti sullo stesso computer non possano accedervi. In quest’area, tutti e sei i browser qui confrontati ottengono punti.

Quello che fai online non dovrebbe essere affare di nessun altro.

Un’altra opzione che ogni browser dovrebbe offrire all’utente è la possibilità di impedire a siti web e aziende di tenere traccia dei dati di navigazione e di acquisto, anche in modalità di navigazione normale.

Un browser che blocca gli elementi traccianti di terze parti non tutela solo la privacy, aumenta anche la velocità di navigazione. La maggior parte degli elementi traccianti sono semplici script eseguiti in background su numerosi siti web. Non è possibile vederli, eppure causano un rallentamento tangibile del browser. A partire dalla versione 67 di Firefox, vengono bloccati anche il fingerprinting e i cryptominer. Per chi non conosce i cryptominer e i loro effetti collaterali, ecco alcuni sintomi rivelatori: se il computer è soggetto a surriscaldamenti improvvisi o la batteria si esaurisce più velocemente del normale, potrebbe significare che dei cryptominer si sono insinuati nel dispositivo.

Utilità

Quali funzioni mette a disposizione il tuo browser?

Utilità Firefox Chrome Edge Safari Opera Brave Internet Explorer
Blocco della riproduzione automatica Sì No Sì No No Sì No
Navigazione a schede Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Gestione segnalibri Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Compilazione automatica dei moduli Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Più opzioni per il motore di ricerca Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Sintesi vocale Sì No Sì Sì No No Sì
Modalità lettura Sì Sì Sì Sì No Sì Sì
Controllo ortografico Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Componenti aggiuntivi (WebExtensions) Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Strumento di istantanea schermo integrato Sì No Sì No Sì Sì No

Oltre alla salvaguardia della privacy, un’operazione che avviene sostanzialmente dietro le quinte, aspetti fondamentali di un buon browser sono interfaccia e funzionalità. Quasi tutti i sette browser esaminati sono alla pari in termini di navigazione a schede, gestione dei segnalibri, compilazione automatica, correttore ortografico ed estensioni. Firefox, Edge e Opera offrono in più una funzione per catturare schermate rapidamente, che si è rivelata molto pratica e di cui si sente la mancanza quando si passa a un browser che non ne è dotato.

Portabilità

Come funziona il tuo browser su dispositivi diversi?

Portabilità Firefox Chrome Edge Safari Opera Brave Internet Explorer
Disponibile sui maggiori sistemi operativi Sì Sì Sì No Sì Sì No
Disponibile sui maggiori sistemi operativi mobili Sì Sì Sì No Sì Sì No
Sincronizzazione con i dispositivi mobili Sì Sì Sì Sì Sì Sì No
Gestione password Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì
Password principale Sì No Sì No Sì No No

La prima cosa da tenere presente sulla portabilità è che non tutti i browser funzionano su tutti i sistemi operativi. Mentre Firefox, Chrome, Edge, Brave e Opera possono essere installati facilmente su tutti i maggiori sistemi, Internet Explorer e Safari sono disponibili solo per i rispettivi sistemi operativi, Microsoft e Apple. La versione mobile di Safari è preinstallata sui dispositivi Apple. Anche la maggior parte dei dispositivi Android propone un browser preinstallato modificato dal produttore. Firefox, Chrome, Brave, Edge e Opera possono essere installati facilmente, e perfino utilizzati sullo stesso dispositivo.

La quasi totalità dei browser confrontati consente la sincronizzazione tra versione desktop e versione mobile. Per sfruttarla occorre registrare un account, da cui si può accedere al browser su tutti i dispositivi e sincronizzare password, cronologia, segnalibri e preferenze.

Conclusione:

E il vincitore è…

In base ai criteri esaminati (privacy, utilità e portabilità), soltanto un browser ha ottenuto il punteggio massimo: Firefox. L’aspetto in cui eccelle rispetto agli altri non è l’offerta di funzionalità, bensì la privacy. Firefox è il browser più riservato, inoltre non incatena l’utente a un solo ecosistema. Puoi utilizzarlo in totale sicurezza su qualsiasi sistema operativo e dispositivo!

Il mondo dei browser ha fatto enormi progressi da quando Chrome è entrato a farne parte e ha conquistato quota di mercato. La maggior parte dei browser ha colmato la distanza in termini di portabilità e funzionalità, superando addirittura Chrome dal punto di vista della velocità e della privacy. Ma, per determinare quale browser faccia al caso tuo, devi basarti sulle tue esigenze e sugli aspetti che ritieni più importanti nella tua esperienza di navigazione.

Il confronto si basa su impostazioni predefinite e le seguenti versioni dei browser esaminati:
Firefox (81) | Chrome (85) | Edge (85) | Safari (14) | Opera (67) | Internet Explorer (11) | Brave (1.14.81)
Questa pagina viene aggiornata ogni sei settimane circa per valutare le nuove versioni dei browser esaminati, quindi potrebbe non rispecchiare sempre gli aggiornamenti più recenti.

Firefox è sostenuto dall’organizzazione senza fini di lucro Mozilla.

Firefox mette la tua privacy al primo posto, in tutto ciò che fa. Crediamo nel diritto dell’utente di decidere con chi e in che modo condividere le informazioni personali. Firefox raccoglie solo i dati strettamente necessari e non li mette in vendita. Le poche informazioni raccolte vengono utilizzate unicamente allo scopo di migliorare prodotti e funzionalità. Nessun segreto, ma grande trasparenza e privacy reale.

Il sistema in uso non possiede i requisiti per utilizzare Firefox. Puoi comunque provare con una delle seguenti versioni:

Firefox non è più supportato su Windows 8.1 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Firefox non è più supportato su macOS 10.14 e versioni precedenti.

Scarica Firefox ESR (Extended Support Release) per continuare a utilizzare Firefox.

Informativa sulla privacy di Firefox