Cose da sapere
Possiamo ricevere informazioni personali su di voi quando interagite con noi su piattaforme di social media, inviate una domanda di lavoro, tirocinio o borsa di studio, vi offrite per collaborare come volontari al progetto Mozilla o inviate commenti, suggerimenti o richieste di vario genere, vi registrate per aprire un account o vi relazionate a una campagna relativa a una politica o a un prodotto.
-
Social Media: se interagite con i nostri account su social media quali Twitter e Facebook, potremo ricevere le vostre informazioni personali. Se utilizzate questi network, si applicheranno le rispettive politiche sulla privacy, che vi incoraggiamo a leggere.
-
Domande di lavoro, tirocinio e borse di studio: chi presenta domanda per opportunità di impiego, tirocinio o borse di studio presso Mozilla è obbligato a fornire nome, indirizzo postale, numero telefonico, indirizzo email e curriculum vitae oltre a, talvolta, informazioni aggiuntive. Utilizziamo queste informazioni per elaborare e valutare le domande e per comunicare con gli aspiranti sulle varie opportunità. Ci serviamo di Greenhouse per gestire le domande di lavoro e tirocinio e di Fluxx.io per gestire le richieste di borse di studio e di ammissione a MOSS.
-
Collaboratori esterni: fare volontariato per Mozilla come collaboratori esterni può implicare la necessità, da parte di Mozilla e di altri, di comunicare con voi utilizzando l'indirizzo email che ci fornite in connessione al vostro contributo e per riconoscere il vostro lavoro. Se contribuirete a Bugzilla, Mozilla Reps o alla nostra base di codici, il vostro indirizzo email e probabilmente il vostro nome saranno disponibili pubblicamente a tutti gli utenti di Internet. Se creerete un account su Mozilla Connect (piattaforma gestita da Khoros, che ha una sua politica sulla privacy), il vostro nome, avatar, i vostri post, le vostre risposte e altre informazioni che condividerete saranno accessibili a Mozilla e ad altri membri della comunità. Se creerete un profilo su people.mozilla.org, questo sarà accessibile ai dipendenti e ai collaboratori esterni di Mozilla. Potete modificare i dati del vostro profilo in Impostazioni profilo, in qualsiasi momento. A volte utilizziamo informazioni sui collaboratori esterni ricavate da fonti (quali Bugzilla) nelle dashboard, per condividere a livello visivo i dati sulla comunità Mozilla. Un esempio è https://wiki.mozilla.org/Contribute/Dashboards. Se possibile, cerchiamo di ridurre al minimo le informazioni di contatto visualizzate pubblicamente.
-
Feedback degli utenti: potete fornire feedback sui prodotti e servizi da noi offerti usando pagine web come input.mozilla.org, mediante un'esperienza in-product o canali quali email, Bugzilla, Matrix, account sui social media, la nostra pagina Collabora, o attraverso un gruppo come Student Ambassadors. Riducete al minimo le informazioni personali che decidete di condividere su questi forum, poiché i vostri commenti potrebbero essere accessibili al pubblico.
-
Account e abbonamenti: alcuni siti web, come AMO e MDN, richiedono la creazione di un account per poter inviare contenuti degli sviluppatori, recensioni o commenti degli utenti. Per la gestione degli account usiamo Account Firefox , GitHub o sistemi personalizzati; leggete qui per informazioni sulla gestione dei dati dell'account. Potreste ricevere periodicamente email in relazione al vostro account o tramite abbonamenti. I nostri fornitori di sistemi di gestione email sono SalesForce Marketing Cloud, Send in Blue, Mailchimp o Acoustic; potete annullare il vostro abbonamento usando il link riportato in fondo all'email.
-
Campagne relative a politiche e prodotti: alcune delle nostre pagine web ospitano campagne relative a politiche o prodotti. Ad esempio, è possibile richiedere un link via email o SMS per installare Firefox sul proprio dispositivo mobile o per presentare una petizione ai legislatori su problemi che riguardano Internet. Per gestire questo tipo di campagne e i relativi dati che gli utenti decidono di inviare possiamo appoggiarci a terze parti.
Possiamo utilizzare cookie, GIF trasparenti, web analytics di terze parti, informazioni sul dispositivo e indirizzi IP per garantire la funzionalità del nostro sito, comprendere meglio le vostre interazioni con i nostri prodotti e per migliorare i nostri prodotti, servizi e comunicazioni.
-
Funzionalità: utilizziamo cookie, informazioni sui dispositivi e indirizzi IP per migliorare la funzionalità di determinati prodotti, servizi e comunicazioni. Ad esempio:
- I cookie vengono utilizzati per ricordare informazioni relative alle vostre impostazioni Firefox (come la lingua di preferenza e i componenti aggiuntivi Firefox), in modo da potervi consigliare funzionalità e componenti aggiuntivi rilevanti sulla base delle vostre impostazioni Firefox. I cookie ci aiutano anche con le procedure di registrazione e autenticazione; in questo modo potrete evitare di inserire la password in determinati siti web di Mozilla.
- Gli indirizzi IP vengono utilizzati per personalizzare le comunicazioni in base alla lingua e al Paese.
- Le informazioni sui dispositivi, come Paese, lingua operatore e OEM, vengono utilizzate per personalizzare la vostra esperienza.
-
Metriche: possiamo, inoltre, usare cookie, informazioni sul dispositivo e indirizzi IP, insieme a GIF trasparenti, cookie e servizi di terzi per per comprendere nell'insieme il modo in cui vi relazionate ai nostri prodotti, servizi, comunicazioni, siti web, campagne online, frammenti di codice, dispositivi e altre piattaforme. Utilizziamo:
- Mozilla Glean, la nostra piattaforma proprietaria di telemetria e analytics. Per maggiori informazioni sugli specifici tipi di dati raccolti, consulta il Glean Dictionary.
- Google Analytics, che inserisce un cookie nel dispositivo in uso, per ottenere metriche relative alle modalità di interazione degli utenti con i nostri siti web. Questo ci aiuta a migliorare i contenuti dei siti.
- Convert.com e ShareProgress, che inseriscono un cookie nel dispositivo in uso, per aiutarci a testare le varianti di contenuti web. Questo ci consente di offrire una migliore esperienza utente.
- DoubleClick e Flashtalking, ognuno dei quali impiega un GIF trasparente nella pagina di download di Firefox. Questo ci aiuta a misurare l'efficacia delle nostre campagne pubblicitarie.
- Dati sui referral HTTP, che potrebbero essere inclusi nel programma di installazione di Firefox, per conoscere il dominio del sito web o la campagna pubblicitaria che ha indirizzato l'utente alla nostra pagina di download. Queste informazioni ci aiutano a valutare l'efficacia delle nostre campagne pubblicitarie e a migliorarle.
- Altri strumenti di analisi delle metriche utilizzati occasionalmente e in via sperimentale. Ad esempio, per valutarne di nuovi o per testare raccolte di metriche esistenti.
-
Prevenzione delle frodi: Mozilla ha implementato una tecnologia di terze parti, Invisible reCAPTCHA di Google, attiva in background su alcuni dei nostri siti web, per identificare attività di natura fraudolenta. L'uso di Invisible reCAPTCHA è regolato dall'Informativa sulla privacy e dalle Condizioni di utilizzo di Google.
Potete controllare le preferenze relative a singoli cookie, indicare le vostre preferenze cookie ad altri e scegliere di non utilizzare web analytics e strumenti di ottimizzazione.
-
Antitracciamento: Mozilla non traccia gli utenti nei siti web di terze parti al fine di fornire pubblicità mirata. Se nel browser in uso è stata attivata la funzione di antitracciamento per i nostri siti web, Mozilla non utilizzerà alcuno strumento descritto nella sezione Metriche.
-
Email: ricevere le nostre comunicazioni di marketing è facoltativo: è possibile annullare la registrazione nel piè di pagina dell'email oppure aggiornando le Preferenze email Mozilla.
-
Analytics e ottimizzazione: attenetevi alle istruzioni riportate di seguito per impedire la raccolta dei dati sulle vostre visite ai siti web Mozilla.
- Strumenti proprietari di Mozilla: disattivate il servizio su www.mozilla.org.
- Google: installate il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics, che mantiene anonime le visite e impedisce la trasmissione dei dati a Google Analytics. Alcune pagine di Mozilla.org usano GIF trasparenti che comunicano con DoubleClick per verificare l'efficacia delle nostre campagne pubblicitarie; potete controllare gli annunci personalizzati di DoubleClick nelle impostazioni pubblicitarie di Google (vi verrà chiesto di eseguire l'accesso al vostro account Google).
- Convert.com: disattivate il servizio su www.mozilla.org.
- ShareProgress e Fathom.com: potete attivare la funzione di antitracciamento nel browser in uso.
-
Social Media: i pulsanti di condivisione sui social media presenti nei siti web di Mozilla sono progettati in modo da non condividere dati con il provider del social media fino a quando non si fa clic in modo specifico sul pulsante.
Alcuni siti web di Mozilla vi consentono di fare acquisti (tipo applicazioni o strumenti), di contribuire a specifici progetti Mozilla o di fare donazioni a programmi benefici pubblici promossi da Mozilla. Queste transazioni vengono spesso elaborate da terzi, non da Mozilla.
-
Elaborazione pagamenti: fatta eccezione per pagamenti tramite assegno, vaglia, addebito diretto e bonifico bancario, Mozilla non riceve alcuna informazione di natura finanziaria; questo tipo di informazioni viene trasmesso da voi a fornitori esterni per l'elaborazione (ad esempio, Braintree, PayPal, Bitpay, Stripe). Inoltre, foundation.mozilla.org impiega una terza parte denominata Fundraise Up per gestire il pagamento delle donazioni.
-
Dati personali: possiamo inoltre ricevere il vostro nome, indirizzo postale e/o indirizzo email. Questi dati vengono utilizzato per prevenire frodi e per finalità di mantenimento dei registri. Ci serviamo di Acoustic per l'invio via email delle ricevute e l'archiviazione dei dati, che vengono conservati per quattro anni dalla data dell'ultimo pagamento.