Chi realizza il miglior browser per dispositivi mobili? Andremo a confrontare le versioni mobili di Firefox, Chrome, Edge, Safari e Opera per scoprirlo.
Il browser mobile rappresenta il tuo punto di accesso alle informazioni ovunque ti trovi. Per questo motivo velocità, sicurezza, privacy e facilità d’uso sono fondamentali per una buona esperienza. Qual è allora il miglior browser per dispositivi mobili? Mettiamo i migliori a confronto e vediamo quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Quale browser mobile garantisce la massima riservatezza?
Sicurezza e privacy | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Modalità di navigazione anonima | |||||
Blocca i cookie traccianti di terze parti per impostazione predefinita | |||||
Blocca script per il cryptomining | |||||
Blocca script per il fingerprinting | |||||
Blocca traccianti social | |||||
Pannello per verificare gli elementi traccianti bloccati |
Come minimo, il tuo browser mobile dovrebbe offrire una variante di “modalità di navigazione anonima” che cancelli automaticamente la cronologia di navigazione e di ricerca al termine di una sessione. Tutti e cinque i browser confrontati ottengono punti in quest’area.
Un’altra opzione che ogni browser mobile dovrebbe offrire all’utente è la possibilità di impedire a siti web e aziende di tenere traccia dei dati di navigazione e di acquisto, anche in modalità di navigazione normale.
Il blocco degli elementi traccianti di terze parti è importante non solo per la privacy ma aiuta anche a caricare le pagine più velocemente, senza che il browser sia rallentato dall’aggiunta di quei frammenti di codice.
Dal grafico qui sopra è chiaro che Firefox offre il set di strumenti per la privacy e la sicurezza più completo tra i cinque browser e fornisce una panoramica complessiva sulla tua sicurezza e la tua privacy online.
Cosa può fare il tuo browser per te?
Caratteristiche | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Blocco della riproduzione automatica | |||||
Navigazione a schede | |||||
Gestione segnalibri | |||||
Compilazione automatica dei moduli | |||||
Compilazione automatica dei moduli di pagamento | |||||
Più opzioni per il motore di ricerca | |||||
Sintesi vocale | |||||
Modalità lettura | |||||
Controllo ortografico | |||||
Componenti aggiuntivi (WebExtensions) | |||||
Modalità scura | |||||
Modalità desktop | |||||
Trova nella pagina | |||||
Ricerca immagini | |||||
Ricerca vocale | |||||
Aggiungi a schermata principale | |||||
Feed di notizie | |||||
VPN integrata |
Un aspetto fondamentale di un buon browser è la sua funzionalità. Che cosa può fare? · Quasi tutti e cinque i browser esaminati sono alla pari in termini di schede, segnalibri, compilazione automatica dei campi ma solo Firefox e Safari offrono componenti aggiuntivi (estensioni), molto simili a delle app che ti permettono di rendere il tuo browser più riservato, più potente o semplicemente più divertente.
Il tuo browser si interfaccia al meglio con altri dispositivi?
Sincronizzazione | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
Disponibile sui maggiori sistemi operativi | |||||
Disponibile sui maggiori sistemi operativi mobili | |||||
Sincronizzazione con i dispositivi mobili | |||||
Gestione password | |||||
Password principale |
La versione mobile di Safari, preinstallata sui dispositivi mobili di Apple, è compatibile solo con altri dispositivi Apple, quali iPad e portatili Mac. Firefox, Chrome e Opera funzionano su tutte le piattaforme, tra cui iOS, Android, Windows, Mac e Linux con l’eccezione del browser Edge che non è compatibile con i dispositivi basati su Linux.
Quasi tutti i browser mobili qui confrontati consentono la sincronizzazione completa tra dispositivi mobili e desktop.
La buona notizia per gli utenti di iPhone è che Apple ha recentemente permesso di scegliere il proprio browser predefinito. Gli utenti possono così sincronizzare i propri dispositivi tra piattaforme diverse se, ad esempio, installano Firefox sul loro iPhone e sul PC con Windows.
Guardando ai criteri indicati (privacy, caratteristiche e sincronizzazione), c’è soltanto un browser che li soddisfa tutti e tre: Firefox. Sebbene Firefox sia al pari degli altri in termini di funzionalità e sincronizzazione, si distingue quando si tratta della privacy poiché riteniamo sia il componente essenziale che ti permette di goderti Internet esattamente come piace a te.
Al di là dei nostri consigli, trovare il browser giusto per te dipenderà sempre dalle tue esigenze individuali e da ciò a cui dai più importanza mentre navighi online.
Il confronto si basa su impostazioni predefinite e le seguenti versioni dei browser esaminati:
Firefox (84) |
Chrome (87) |
Edge (45.11.1) |
Safari (14) |
Opera (61)
Questa pagina viene aggiornata ogni sei settimane circa per valutare le nuove versioni dei browser esaminati, quindi potrebbe non rispecchiare sempre gli aggiornamenti più recenti.
Scansiona il codice QR per iniziare