Hai bisogno di una VPN a casa? Ecco 5 motivi per farti dire di sì.

Prima o poi ti sarà capitato di aver sentito parlare delle VPN — reti virtuali private — per averle magari derubricate a un argomento riservato a "smanettoni" o hacker. Tuttavia, l'evoluzione del mondo online ha portato strumenti come le VPN all'attenzione di una platea sempre più ampia e ad oggi chiunque può avere ottimi motivi per utilizzarne una. I vantaggi delle VPN diventano evidenti quando ti connetti a una rete WiFi pubblica perché garantiscono un ulteriore livello di privacy, ma si dimostrano utili anche quando ti colleghi da casa. Ecco cinque motivi per considerare l'utilizzo di una VPN a casa.

Evita sguardi indiscreti dal tuo ISP 

Sapevi che quando ti colleghi in rete da casa tramite il tuo fornitore di servizi di rete (ISP), puoi tracciare le tue attività online? Anche se il tuo traffico viene abitualmente crittografato con il protocollo HTTPS, questo non nasconde i siti che stai visitando. Il tuo ISP può controllare ogni sito a cui accedi, e tracciare informazioni come il numero di visite e la loro durata. Questi sono dati importanti — e soprattutto privati — a cui il tuo ISP può accedere ogni volta che ti colleghi a internet da casa. La buona notizia è che affidarsi a una VPN può evitare che il tuo ISP si metta a ficcare il naso nella tua navigazione domestica, perché può crittare il tuo traffico dati prima che l'ISP possa visualizzarlo.

Alcuni condomini offrono il servizio WiFi ai propri residenti, ma proprio come il tuo ISP, chiunque sia collegato a quella rete può controllare quali siti stai visitando. Conosci tutti i tuoi vicini? Puoi escludere che alcuni di loro non siano appassionati di podcast true crime o addirittura, dei veri e propri criminali informatici? Hai la certezza che il tuo proprietario di casa o l'amministratore di condominio non stiano monitorando la tua navigazione online? Se temi che tutto ciò possa accadere, la VPN ti garantisce un livello ulteriore di sicurezza sulla tua rete condivisa perché può crittare il traffico tra il tuo dispositivo e il tuo fornitore di VPN in modo che nessuna entità collegata sul tuo network locale possa decifrarlo o modificarlo.

Blocca i vicini ficcanaso

Proprio come un appartamento da condividere, una connessione di rete condivisa presenta gli stessi problemi in fatto di privacy perché la tua cronologia è esposta a inquilini troppo curiosi o ad altre persone poco affidabili che possono accedere alla tua rete. Una VPN a casa ti offre un ulteriore livello di crittografia, evitando che altre persone collegate alla tua rete possano vedere quali siti stai visitando.

Lavora da remoto con più sicurezza

Lo smart working, anche part-time, è la nuova normalità per milioni di lavoratori dipendenti e alcuni di loro si stanno aprendo al mondo delle VPN. Alcune imprese offrono una VPN aziendale per chi lavora da casa mentre altre richiedono  l'accesso per poter accedere a un server aziendale.

Scopri il mondo da casa

Usare una VPN da casa ha però anche dei lati divertenti. Puoi accedere a eventi, siti e streaming in diretta da dozzine di paesi diversi. Prova l'esperienza dello shopping online come se fossi all'estero o il brivido del gaming in una nuova località.

Ci impegniamo per proteggere la tua privacy dal 1998